OBIETTIVI
- Conoscere e applicare le principali tecniche di time management
- Conoscere e saper applicare gli strumenti e le metodologie più avanzate per la schedulazione e la definizione delle priorità di progetto
METODOLOGIA INNOVATIVA
Sessioni formative a distanza altamente multimediali, interattive ed applicative.
CONTENUTI
Fattori di rischio:
- Individuali
- Comportamentali
- Organizzativi
DURATA
Durata complessiva: 6 ore
Modalità: 2 webinar da 3 ore
DOCENTE: FILIPPO FERRARI
Svolge da oltre trent’anni attività di consulenza e formazione per il mondo delle imprese e delle professioni, occupandosi di competenze manageriali e comportamenti organizzativi.
Insegna Organizzazione Aziendale e Management Skills presso la Scuola di Economia dell’Università di Bologna, e Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso la Scuola di Psicologia dell’Università di Padova.